Il Controllo di Gestione e il Controllo Strategico rappresentano alcuni degli elementi fondamentali che caratterizzano una cultura aziendale orientata all'introduzione di un sistema basato su principi di efficacia, efficienza e qualitą dei servizi resi e di conseguenza volto alla gestione e al monitoraggio delle performance.
LE PRINCIPALI PROBLEMATICHE DEL CONTROLLO DI GESTIONE
- La programmazione e il controllo di gestione nelle aziende
- La programmazione strategica e il controllo di gestione
- La contabilitą dei costi nelle aziende: elementi di base, piano dei centri di costo, logiche di allocazione
- Tecniche tradizionali e l'activity based costing
- Il sistema di budget
- La progettazione del sistema di budget: aspetti tecnici ed operativi
- La misurazione delle performance sanitarie e il valore economico
- La motivazione e la negoziazione nel processo di budget
- I sistemi informativi a supporto della programmazione e controllo
- Analisi costi - benefici e valutazioni di investimento
- consulenza organizzativa mediante analisi strategiche e studi di settore
- consulenza operativa volta alla progettazione ed implementazione di sistemi operativi di Controllo di Gestione
- consulenza e supporto nelle fasi di generazione e negoziazione dei budget
- consulenza e supporto nelle fasi di redazione ed analisi dei consuntivi
- consulenza direzionale per analisi costi - benefici e valutazioni di investimento
- progettazione ed implementazione di flussi di dati e sistemi di monitoraggio
- progettazione ed implementazione di sistemi di reporting ed analisi
- modellazione ed introduzione di sistemi di budgeting
- informatizzazione di sistemi di raccolta dati
Il supporto erogabile nello svolgimento delle attivitą sopradescritte si concretizza in attivitą di